L’estate con i suoi eccessi si spegne lasciando il posto all’autunno e alla pienezza dei suoi colori: il trionfo dei rossi e dei gialli che accendono i paesaggi dell’Umbria e fanno da sfondo ai suoi borghi …
Ambra Antonelli
-
-
Perugia è una città dai mille volti, tante sono le epoca che l’hanno vista protagonista della storia: la sua particolare bellezza consiste proprio nella sua capacità di armonizzare i secoli vissuti con grande eleganza. Una volta …
-
Perugia nonostante il suo aspetto prevalentemente medievale “nasconde” nelle sue chiese, oratori e naturalmente all’interno della Galleria Nazionale dell’Umbria dei veri e propri capolavori barocchi. Il nostro percorso avrà inizio con la visita di quella parte …
-
Perugia è un esempio perfetto di città stratificata, in perenne evoluzione al di sopra dei resti del suo passato. In quest’ottica il percorso all’interno della Galleria diventa un punto di arrivo essenziale per scoprire questa evoluzione: …
-
Il percorso ha inizio da via Ubaldo Baldassini per raggiungere, attraverso la piazza grande con le sue imponenti architetture civili, il luogo dei giardini pensili e del Palazzo Ducale per ripercorrere, attraverso i luoghi del potere, …
-
In un itinerario che dai resti della città romana sale in cima al sacro monte Ingino, il colle di Sant’Ubaldo. La nostra visita guidata non può che iniziare dai resti della città romana con il teatro …
-
Una natura incontaminata fa da sfondo ed unifica questo percorso che dagli scavi della romana Carsulae raggiunge la medievale cittadina di Sangemini: questo fu, con la crisi dell’Impero, lo spostamento imposto ai Romani di Carsulae che …
-
Ad Otricoli la città di epoca romana – vivace e florido scalo commerciale in un’ansa del fiume – non coincide con la città medievale che rioccupa il sito che gli Umbria avevano scelto in altura; la …
-
In Umbria non ci si annoia mai… alla recente riapertura del “Castello Bufalini” si vuole associare una visita guidata all’interno di Citerna, uno dei borghi umbri che per fascino ed importanza storica meritano di essere portatati …
-
Sì l’Umbria più autentica …Un Panorama mozzafiato, una città che sembra nascere dalla roccia stessa come sua “naturale prosecuzione”, un affresco di Perugino e la memoria letteraria di Carducci in un sito classificato come patrimonio UNESCO… …