Guida Turistica in Umbria
  • Homepage
  • Destinazioni
    • Visite guidate a Perugia
      • Una giornata piena a Perugia
      • Una mezza giornata a Perugia
      • Alla ricerca degli Etruschi
    • Visite guidate sul Lago Trasimeno
      • Castiglion del Lago
      • Città della Pieve
      • Isola Maggiore
      • Corciano
      • Panicale
      • Passignano
    • Visite guidate ad Assisi
      • Itinerario archeologico Assisi
      • Una mezza giornata ad Assisi
      • Una giornata piena ad Assisi
    • Visite guidate nella Valle Umbra
      • Bevagna
      • Foligno
      • Montefalco
      • Spello
      • Trevi
    • Visite guidate ad Orvieto
      • Festa del Corpus Domini
      • Itinerario archeologico Orvieto
      • Una giornata piena a Orvieto
      • Una mezza giornata a Orvieto
    • Visite guidate a Todi
      • Rassegna Antiquaria d’Italia
      • Una giornata piena a Todi
      • Una mezza giornata a Todi
    • Visite guidate a Gubbio
      • Festa dei Ceri
      • Itinerario archeologico Gubbio
      • Una giornata piena a Gubbio
      • Una mezza giornata a Gubbio
    • Visite guidate a Città di Castello
      • Una giornata piena a Città di Castello
      • Una mezza giornata a Città di Castello
    • Visite guidate a Spoleto
      • Festival dei Due Mondi
      • Itinerario archeologico a Spoleto
      • Una giornata piena a Spoleto
      • Una mezza giornata a Spoleto
    • Visite guidate in Valnerina
      • Cascia
      • Norcia
      • San Felice di Narco
      • Vallo di Nera
  • Itinerari del Bello
  • 99+1 cose da fare in Umbria
  • Vacanze costruite su misura
  • Servizi
  • Contatti
  • Italiano
  • Francese
Guida Turistica in Umbria
Banner
  • Homepage
  • Destinazioni
    • Visite guidate a Perugia
      • Una giornata piena a Perugia
      • Una mezza giornata a Perugia
      • Alla ricerca degli Etruschi
    • Visite guidate sul Lago Trasimeno
      • Castiglion del Lago
      • Città della Pieve
      • Isola Maggiore
      • Corciano
      • Panicale
      • Passignano
    • Visite guidate ad Assisi
      • Itinerario archeologico Assisi
      • Una mezza giornata ad Assisi
      • Una giornata piena ad Assisi
    • Visite guidate nella Valle Umbra
      • Bevagna
      • Foligno
      • Montefalco
      • Spello
      • Trevi
    • Visite guidate ad Orvieto
      • Festa del Corpus Domini
      • Itinerario archeologico Orvieto
      • Una giornata piena a Orvieto
      • Una mezza giornata a Orvieto
    • Visite guidate a Todi
      • Rassegna Antiquaria d’Italia
      • Una giornata piena a Todi
      • Una mezza giornata a Todi
    • Visite guidate a Gubbio
      • Festa dei Ceri
      • Itinerario archeologico Gubbio
      • Una giornata piena a Gubbio
      • Una mezza giornata a Gubbio
    • Visite guidate a Città di Castello
      • Una giornata piena a Città di Castello
      • Una mezza giornata a Città di Castello
    • Visite guidate a Spoleto
      • Festival dei Due Mondi
      • Itinerario archeologico a Spoleto
      • Una giornata piena a Spoleto
      • Una mezza giornata a Spoleto
    • Visite guidate in Valnerina
      • Cascia
      • Norcia
      • San Felice di Narco
      • Vallo di Nera
  • Itinerari del Bello
  • 99+1 cose da fare in Umbria
  • Vacanze costruite su misura
  • Servizi
  • Contatti

Visite guidate nella Valle Umbra

Bevagna
bevagna
Montefalco
Foligno
Montefalco
Bevagna
Spello
Spello

Territorio ricco e fertile, la Valle Umbra costituisce uno dei contesti della regione più suggestivi per la bellezza dei panorami ma anche e soprattutto per la presenza di cittadine di grande bellezza ed interesso storico.

Oltre alla città di Assisi, infatti, è qui che si trovano Spello, Trevi, Montefalco e Bevagna: una vera e propria miriade di centri urbani dove la conservazione dell’abitato antico è perfetta e si unisce a scorci panoramici davvero unici.

In centri di così piccole dimensione, inoltre, stupisce la presenza di veri e propri capolavori dell’arte italiana, come Benozzo Gozzoli e Perugino a Montefalco o la meravigliosa piazza di Bevagna con le sue chiese romaniche.

Una vera sorpresa è anche la visita di Foligno, città di pianura con uno dei rari esempi di palazzi gentilizi con un ricco patrimonio di affreschi.

  • Trevi

    by Ambra Antonelli 26 Gennaio 2013

    Trevi è la città dell’olio pregiato e un’ampia distesa di olivi, infatti, accoglie il visitatore che sale verso questa piccola, graziosa cittadina posta in alto, a dominare La Valle Umbra. All’interno una visita di Trevi rivela…

  • Spello

    by Ambra Antonelli 26 Gennaio 2013

    In un ambiente naturale di rara bellezza, Spello conserva i segni di una storia millenaria: le origini umbre, il suo pieno fiorire in epoca romana, l’evoluzione della città medievale, fino ai grandi capolavori del Rinascimento. Una…

  • Montefalco

    by Ambra Antonelli 26 Gennaio 2013

    Montefalco è la città del piacere, degli occhi che contemplano uno dei panorami più belli dell’Umbria ma soprattutto del palato che gusta uno dei vini più celebri, il sagrantino, i cui vigneti accompagnano le dolci colline…

  • Foligno

    by Ambra Antonelli 26 Gennaio 2013

    Città di Pianura, Foligno è uno dei centri più popolosi dell’Umbria. È qui che si conserva uno dei pochi esempi di pittura quattrocentesca realizzata, non in una chiesa, ma in un palazzo gentilizio, palazzo Trinci, affrescato…

  • Bevagna

    by Ambra Antonelli 26 Gennaio 2013

    Bevagna ha un’atmosfera tutta sua, quello di un piccolo centro, bello e antico reso vivo dai suoi stessi abitanti che lo animano con tante iniziative. Come la festa degli antichi mestieri, il “Mercato delle Gaite”, con…

  • Italiano
  • Francese

Scatti d’Autore

Assisi scorcio San Pietro Fontana maggiore Bevagna Foligno Spello lago trasimeno Todi citta_di_castello_panorama dsc_0042 ceramica dsc_2151
  • Facebook
  • Instagram
  • Email

© 2011-2018 Guida Turistica in Umbria. All Right Reserved. Privacy Policy - Developed by Trexya Srl