Guida Turistica in Umbria
  • Home
  • Destinazioni
    • Visite guidate a Perugia
      • Una giornata piena a Perugia
      • Una mezza giornata a Perugia
      • Alla ricerca degli Etruschi
    • Visite guidate sul Lago Trasimeno
      • Castiglion del Lago
      • Città della Pieve
      • Isola Maggiore
      • Corciano
      • Panicale
      • Passignano
    • Visite guidate ad Assisi
      • Itinerario archeologico Assisi
      • Una mezza giornata ad Assisi
      • Una giornata piena ad Assisi
    • Visite guidate nella Valle Umbra
      • Bevagna
      • Foligno
      • Montefalco
      • Spello
      • Trevi
    • Visite guidate ad Orvieto
      • Festa del Corpus Domini
      • Itinerario archeologico Orvieto
      • Una giornata piena a Orvieto
      • Una mezza giornata a Orvieto
    • Visite guidate a Todi
      • Rassegna Antiquaria d’Italia
      • Una giornata piena a Todi
      • Una mezza giornata a Todi
    • Visite guidate a Gubbio
      • Festa dei Ceri
      • Itinerario archeologico Gubbio
      • Una giornata piena a Gubbio
      • Una mezza giornata a Gubbio
    • Visite guidate a Città di Castello
      • Una giornata piena a Città di Castello
      • Una mezza giornata a Città di Castello
    • Visite guidate a Spoleto
      • Festival dei Due Mondi
      • Itinerario archeologico a Spoleto
      • Una giornata piena a Spoleto
      • Una mezza giornata a Spoleto
    • Visite guidate in Valnerina
      • Cascia
      • Norcia
      • San Felice di Narco
      • Vallo di Nera
  • Itinerari del Bello
  • 99+1 cose da fare in Umbria
  • Vacanze costruite su misura
  • Servizi
  • Contatti
  • it
Guida Turistica in Umbria
  • Home
  • Destinazioni
    • Visite guidate a Perugia
      • Una giornata piena a Perugia
      • Una mezza giornata a Perugia
      • Alla ricerca degli Etruschi
    • Visite guidate sul Lago Trasimeno
      • Castiglion del Lago
      • Città della Pieve
      • Isola Maggiore
      • Corciano
      • Panicale
      • Passignano
    • Visite guidate ad Assisi
      • Itinerario archeologico Assisi
      • Una mezza giornata ad Assisi
      • Una giornata piena ad Assisi
    • Visite guidate nella Valle Umbra
      • Bevagna
      • Foligno
      • Montefalco
      • Spello
      • Trevi
    • Visite guidate ad Orvieto
      • Festa del Corpus Domini
      • Itinerario archeologico Orvieto
      • Una giornata piena a Orvieto
      • Una mezza giornata a Orvieto
    • Visite guidate a Todi
      • Rassegna Antiquaria d’Italia
      • Una giornata piena a Todi
      • Una mezza giornata a Todi
    • Visite guidate a Gubbio
      • Festa dei Ceri
      • Itinerario archeologico Gubbio
      • Una giornata piena a Gubbio
      • Una mezza giornata a Gubbio
    • Visite guidate a Città di Castello
      • Una giornata piena a Città di Castello
      • Una mezza giornata a Città di Castello
    • Visite guidate a Spoleto
      • Festival dei Due Mondi
      • Itinerario archeologico a Spoleto
      • Una giornata piena a Spoleto
      • Una mezza giornata a Spoleto
    • Visite guidate in Valnerina
      • Cascia
      • Norcia
      • San Felice di Narco
      • Vallo di Nera
  • Itinerari del Bello
  • 99+1 cose da fare in Umbria
  • Vacanze costruite su misura
  • Servizi
  • Contatti

Itinerari del Bello

clitunno-fonti-image20
dsc_0042
dsc_0071
dsc_0074
museo-storico-scientifico-del-tabacco-_dsc0016
villa-fidelia-ultimissima_0
clitunno-fonti
ceramica

Il gusto della scoperta è una risorsa importante del turismo, equivale a ritrovare paesaggi e culture dove la naturale bellezza del territorio non è stata ancora invasa dal turismo dei grandi numeri e dove alla sincerità dei suoi abitanti si accompagna un senso dell’ospitalità più genuino e spontaneo, quelle stesse doti che ritroviamo poi alla loro tavola.

Questi itinerari quindi hanno come obiettivo accompagnarvi alla scoperta di un’Umbria più nascosta, dove arte e natura appaiono davvero incontaminate, dove all’interno di piccoli borghi si nascondono opere d’arte sorprendenti e soprattutto dove il piacere della vita unisce il gusto del bello e del buon mangiare.

  • Da non perdere

    by ambra 1 Febbraio 2013

    Organizziamo e conduciamo visite guidate presso le principali mostre ed eventi culturali in Umbria e in Italia. Contattaci per scoprire nel dettaglio tutte le nostre proposte e gli altri possibili percorsi alla scoperta dell’Umbria più autentica.…

  • Itinerari fuori regione

    by ambra 1 Febbraio 2013

    Una giornata dedicata a percorsi di arte e gusto nella provincia senese. Lo Spedale del Santa Maria della Scala a Siena: imponente complesso ospedaliero unico in Europa per la continuità d’uso dal Medioevo all’epoca moderna è…

  • Umbria per viaggiatori curiosi

    by ambra 1 Febbraio 2013

    Percorsi guidati alla scoperta dell’Umbria “minore”, terra di tesori nascosti. Umbria meridionale: la collegiata romanica di Lugnano in Teverina, il castello di Alviano, la parrocchiale di Baschi dell’Umbria. Umbria occidentale: i castelli di Monteleone di Orvieto,…

  • Arti e Mestieri

    by ambra 1 Febbraio 2013

    Percorsi alla scoperta dell’artigianato tipico umbro, nei laboratori dove le tecniche e i prodotti della tradizione rappresentano ancora oggi le eccellenze della nostra regione. Giuditta Brozzetti e Studio Moretti Caselli: i due laboratori artigiani più rappresentativi…

  • Residenze e gusto

    by ambra 1 Febbraio 2013

    Visite guidate in luoghi prestigiosi per ammirare tesori d’arte solitamente non accessibili al pubblico e degustare produzioni tipiche di qualità. Palazzo Baglioni a Torgiano: visita al piano nobile del palazzo che conserva ancora gli arredi originali,…

  • Arte e Fede

    by ambra 1 Febbraio 2013

    Visite guidate nei luoghi dove la fede ha edificato i suo più importanti monumenti, chiese e abbazie dove è ancora possibile respirare il potente misticismo dell’Umbria medievale. Abbazie benedettine in Valnerina: ciclo di affreschi romanici di…

  • I percorsi archeologici

    by ambra 1 Febbraio 2013

    Umbri, etruschi e romani: percorsi tematici a ritroso nel tempo seguendo le tracce che le antiche civiltà hanno lasciato in Umbria. La via Flaminia: antico sito di Vicus ad Martis nei pressi della chiesa di santa…

  • Rinascimento in Umbria

    by ambra 1 Febbraio 2013

    Percorsi monografici per approfondire la conoscenza dei maggiori pittori umbri. Sulle tracce del Perugino: Perugia e il Lago Trasimeno. Una giornata dedicata al grande maestro Umbro: Perugia (Galleria Nazionale dell’Umbria, Collegio del Cambio e Cappella di…

  • I musei e il territorio

    by ambra 1 Febbraio 2013

    L’Umbria si caratterizza per una elevata diffusione del suo patrimonio artistico sul territorio. Umbria per te propone percorsi guidati ai principali borghi umbri a partire dalla visita dei musei del Sistema Museale Regionale. Amelia: cronache di…

  • it

Contattaci

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo telefono

Il tuo messaggio (richiesto)

Leggi l'informativa completa.

Scatti d’Autore

Collegio del cambio Fontana maggiore Bevagna teatro-romano museo-storico-scientifico-del-tabacco-_dsc0016 dsc_0166 dsc_2149 dsc_2172 dsc_2211 dsc_2251 dsc_2264 immagine-o-video-005
  • Facebook
  • Instagram
  • Email

© 2011-2018 Guida Turistica in Umbria. All Right Reserved. Privacy Policy - Developed by Trexya Srl