6,2K
A partire dall’itinerario classico, che si muove tra le vie e le piazze del centro, è possibile realizzare numerosi itinerari costruiti su misura.
Alla scoperta dei Musei cittadini…
- Galleria Nazionale dell’Umbria (tra gli artisti più noti: Arnolfo di Cambio, Gentile da Fabriano, Beato Angelico, Piero della Francesca, Perugino, Pinturicchio e molti altri).
- Nobile collegio del Cambio, affrescato dal Perugino.
- Cappella di San Severo con gli affreschi di Raffaello.
Le chiese e i borghi più belli e caratteristici…
- Itinerario di Borgo San Pietro, con la chiesa di San Domenico, il museo archeologico e l’antico monastero benedettino di San Pietro con l’orto medievale e i giardini del Frontone.
- Itinerario di via dei Priori, vera e propria via “sacra” di Perugia che, tra scorci pittoreschi, scende in direzione della monumentale chiesa di San Francesco e del celebre oratorio di San Bernardino di Agostino di Duccio.
- Itinerario di Borgo Sant’Angelo, che dalle mura etrusche e dall’imponente arco di “Augusto” arriva fino al “tempietto”, chiesa paleocristiana del IV sec. dedicata a Sant’Angelo.