Guida Turistica in Umbria
  • Homepage
  • Destinazioni
    • Visite guidate a Perugia
      • Una giornata piena a Perugia
      • Una mezza giornata a Perugia
      • Alla ricerca degli Etruschi
    • Visite guidate sul Lago Trasimeno
      • Castiglion del Lago
      • Città della Pieve
      • Isola Maggiore
      • Corciano
      • Panicale
      • Passignano
    • Visite guidate ad Assisi
      • Itinerario archeologico Assisi
      • Una mezza giornata ad Assisi
      • Una giornata piena ad Assisi
    • Visite guidate nella Valle Umbra
      • Bevagna
      • Foligno
      • Montefalco
      • Spello
      • Trevi
    • Visite guidate ad Orvieto
      • Festa del Corpus Domini
      • Itinerario archeologico Orvieto
      • Una giornata piena a Orvieto
      • Una mezza giornata a Orvieto
    • Visite guidate a Todi
      • Rassegna Antiquaria d’Italia
      • Una giornata piena a Todi
      • Una mezza giornata a Todi
    • Visite guidate a Gubbio
      • Festa dei Ceri
      • Itinerario archeologico Gubbio
      • Una giornata piena a Gubbio
      • Una mezza giornata a Gubbio
    • Visite guidate a Città di Castello
      • Una giornata piena a Città di Castello
      • Una mezza giornata a Città di Castello
    • Visite guidate a Spoleto
      • Festival dei Due Mondi
      • Itinerario archeologico a Spoleto
      • Una giornata piena a Spoleto
      • Una mezza giornata a Spoleto
    • Visite guidate in Valnerina
      • Cascia
      • Norcia
      • San Felice di Narco
      • Vallo di Nera
  • Itinerari del Bello
  • 99+1 cose da fare in Umbria
  • Vacanze costruite su misura
  • Servizi
  • Contatti
Umbria ed il felice connubio tra passato e...
Turismo in Umbria… una rivoluzione verde
L’Umbria bella e sicura in 5 tour!
Umbria « inedita »… conto alla rovescia per...
Perugia nelle tue mani: una visita guidata fuori...
Umbria “regione delle acque” per un turismo fuori...
Estate in Umbria: il piacere della scoperta
Perugia « città Turrita »: storie e torri della città...
Assisi tutta da scoprire: la città oltre la...
Aspettando la bella stagione: l’Umbria dei panorami e...
  • Italiano
  • Francese
Guida Turistica in Umbria
Banner
  • Homepage
  • Destinazioni
    • Visite guidate a Perugia
      • Una giornata piena a Perugia
      • Una mezza giornata a Perugia
      • Alla ricerca degli Etruschi
    • Visite guidate sul Lago Trasimeno
      • Castiglion del Lago
      • Città della Pieve
      • Isola Maggiore
      • Corciano
      • Panicale
      • Passignano
    • Visite guidate ad Assisi
      • Itinerario archeologico Assisi
      • Una mezza giornata ad Assisi
      • Una giornata piena ad Assisi
    • Visite guidate nella Valle Umbra
      • Bevagna
      • Foligno
      • Montefalco
      • Spello
      • Trevi
    • Visite guidate ad Orvieto
      • Festa del Corpus Domini
      • Itinerario archeologico Orvieto
      • Una giornata piena a Orvieto
      • Una mezza giornata a Orvieto
    • Visite guidate a Todi
      • Rassegna Antiquaria d’Italia
      • Una giornata piena a Todi
      • Una mezza giornata a Todi
    • Visite guidate a Gubbio
      • Festa dei Ceri
      • Itinerario archeologico Gubbio
      • Una giornata piena a Gubbio
      • Una mezza giornata a Gubbio
    • Visite guidate a Città di Castello
      • Una giornata piena a Città di Castello
      • Una mezza giornata a Città di Castello
    • Visite guidate a Spoleto
      • Festival dei Due Mondi
      • Itinerario archeologico a Spoleto
      • Una giornata piena a Spoleto
      • Una mezza giornata a Spoleto
    • Visite guidate in Valnerina
      • Cascia
      • Norcia
      • San Felice di Narco
      • Vallo di Nera
  • Itinerari del Bello
  • 99+1 cose da fare in Umbria
  • Vacanze costruite su misura
  • Servizi
  • Contatti

Visite guidate a Gubbio

dsc_0062
dsc_00651361
dsc_0082
teatro-romano

Gubbio è la città dell’Umbria dove meglio è possibile risalire indietro nel tempo.

Le mura, i grandi palazzi del potere, le abitazioni stesse e i vicoli tortuosi sono un vero e proprio museo a cielo aperto.

Come si abitava nel medioevo, quale potevano essere le esigenze degli abitanti? Perché realizzare una casa torre? Cos’è la porta del Morto?

La presenza di una guida è l’occasione per scoprire una città che ha saputo mantenere intatto il suo patrimonio storico e artistico.

L’idea è far parlare questo patrimonio e renderlo vivo.

  • Festa dei Ceri

    by Ambra Antonelli 1 Febbraio 2013

    In occasione della Festa dei Ceri il 15 di maggio è possibile vivere un’esperienza unica: una visita guidata alla scoperta della città medievale lungo il percorso della Corsa dei Ceri, dalla basilica di Sant’Ubaldo fino alla…

  • Itinerario archeologico Gubbio

    by Ambra Antonelli 1 Febbraio 2013

    Il Teatro Romano, poteva contenere fino a 6000 spettatori ed è così ben conservato da essere ancora utilizzato oggi per gli spettacoli all’aperto. L’antiquarium tra mosaici, sculture e testimonianze della città romana. Case di epoca romana…

  • Una giornata piena a Gubbio

    by Ambra Antonelli 1 Febbraio 2013

    Per chi ama prendere tempo, una giornata piena a Gubbio. A partire dall’itinerario classico, che si muove tra le vie e le piazze del centro, è possibile realizzare numerosi itinerari costruiti su misura. Itinerario tra musei…

  • Una mezza giornata a Gubbio

    by Ambra Antonelli 1 Febbraio 2013

    Chiesa di San Francesco, realizzata sul luogo della casa che aveva accolto il santo, arrivato stremato da Assisi, all’inizio della sua conversione. Piazza Quaranta Martiri con la loggia dei tiratori della lana. Passeggiata alla scoperta dei…

  • Italiano
  • Francese

Contattaci

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo telefono

    Il tuo messaggio (richiesto)

    Leggi l'informativa completa.

    Scatti d’Autore

    Assisi scorcio San Pietro Fontana maggiore Palazzo del Popolo dsc_0062 teatro-romano dsc_0038ponte-torri dsc_2194 dsc_2211 dsc_2251
    • Facebook
    • Instagram
    • Email

    © 2011-2018 Guida Turistica in Umbria. All Right Reserved. Privacy Policy - Developed by Trexya Srl