Guida Turistica in Umbria
  • Homepage
  • Destinazioni
    • Visite guidate a Perugia
      • Una giornata piena a Perugia
      • Una mezza giornata a Perugia
      • Alla ricerca degli Etruschi
    • Visite guidate sul Lago Trasimeno
      • Castiglion del Lago
      • Città della Pieve
      • Isola Maggiore
      • Corciano
      • Panicale
      • Passignano
    • Visite guidate ad Assisi
      • Itinerario archeologico Assisi
      • Una mezza giornata ad Assisi
      • Una giornata piena ad Assisi
    • Visite guidate nella Valle Umbra
      • Bevagna
      • Foligno
      • Montefalco
      • Spello
      • Trevi
    • Visite guidate ad Orvieto
      • Festa del Corpus Domini
      • Itinerario archeologico Orvieto
      • Una giornata piena a Orvieto
      • Una mezza giornata a Orvieto
    • Visite guidate a Todi
      • Rassegna Antiquaria d’Italia
      • Una giornata piena a Todi
      • Una mezza giornata a Todi
    • Visite guidate a Gubbio
      • Festa dei Ceri
      • Itinerario archeologico Gubbio
      • Una giornata piena a Gubbio
      • Una mezza giornata a Gubbio
    • Visite guidate a Città di Castello
      • Una giornata piena a Città di Castello
      • Una mezza giornata a Città di Castello
    • Visite guidate a Spoleto
      • Festival dei Due Mondi
      • Itinerario archeologico a Spoleto
      • Una giornata piena a Spoleto
      • Una mezza giornata a Spoleto
    • Visite guidate in Valnerina
      • Cascia
      • Norcia
      • San Felice di Narco
      • Vallo di Nera
  • Itinerari del Bello
  • 99+1 cose da fare in Umbria
  • Vacanze costruite su misura
  • Servizi
  • Contatti
  • Italiano
  • Francese
Guida Turistica in Umbria
Banner
  • Homepage
  • Destinazioni
    • Visite guidate a Perugia
      • Una giornata piena a Perugia
      • Una mezza giornata a Perugia
      • Alla ricerca degli Etruschi
    • Visite guidate sul Lago Trasimeno
      • Castiglion del Lago
      • Città della Pieve
      • Isola Maggiore
      • Corciano
      • Panicale
      • Passignano
    • Visite guidate ad Assisi
      • Itinerario archeologico Assisi
      • Una mezza giornata ad Assisi
      • Una giornata piena ad Assisi
    • Visite guidate nella Valle Umbra
      • Bevagna
      • Foligno
      • Montefalco
      • Spello
      • Trevi
    • Visite guidate ad Orvieto
      • Festa del Corpus Domini
      • Itinerario archeologico Orvieto
      • Una giornata piena a Orvieto
      • Una mezza giornata a Orvieto
    • Visite guidate a Todi
      • Rassegna Antiquaria d’Italia
      • Una giornata piena a Todi
      • Una mezza giornata a Todi
    • Visite guidate a Gubbio
      • Festa dei Ceri
      • Itinerario archeologico Gubbio
      • Una giornata piena a Gubbio
      • Una mezza giornata a Gubbio
    • Visite guidate a Città di Castello
      • Una giornata piena a Città di Castello
      • Una mezza giornata a Città di Castello
    • Visite guidate a Spoleto
      • Festival dei Due Mondi
      • Itinerario archeologico a Spoleto
      • Una giornata piena a Spoleto
      • Una mezza giornata a Spoleto
    • Visite guidate in Valnerina
      • Cascia
      • Norcia
      • San Felice di Narco
      • Vallo di Nera
  • Itinerari del Bello
  • 99+1 cose da fare in Umbria
  • Vacanze costruite su misura
  • Servizi
  • Contatti

Visite guidate in Valnerina

dsc_00060399
dsc_0009-vallo-di-nera
dsc_00090402
norcia-4
vdsc_0009-chiesa-di-s-maria-2
vdsc_0009-chiesa-di-s-maria

La Valnerina è una terra dove storia e leggenda si confondono. Vera, genuina, autenticamente mistica, racconta storie di santi eremiti, cavalieri di ventura e semplici pastori che nei secoli hanno percorso le vie della transumanza.

Penetrare e comprendere lo spirito del luogo significa godere del verde cupo dei monti che si rispecchia nell’azzurrina trasparenza delle acque, addentrarsi nelle strette valli scavate da impetuosi torrenti, gustare i sapori pieni e genuini dei tanti tesori gastronomici, primo fra tutti il tartufo, l’oro nero della regione, e poi dei prelibati prosciutti di Preci e delle specialità dei maestri norcini che hanno elevato ad arte la lavorazione delle carni suine.

  • Vallo di Nera

    by Ambra Antonelli 1 Febbraio 2013

    Vallo di Nera: borgo fortificato a guardia del fiume Nera. Questo piccolo borgo è nel suo insieme un’opera d’arte che si coglie in un colpo d’occhio. Racchiuso all’interno delle mura con le sue case arroccate, i…

  • Norcia

    by Ambra Antonelli 1 Febbraio 2013

    Norcia, città di San Benedetto, patrono d’Europa: tra la fine dell’impero romano e la nascita del monachesimo. Un panorama intatto e di grande bellezza è lo sfondo su cui si staglia Norcia, posta nel punto in…

  • Cascia

    by Ambra Antonelli 1 Febbraio 2013

    Cascia, Storia di Rita: la straordinaria vita di donna capace di trasformare l’odio mortale in amore cristiano. Visitare Cascia significa ripercorrere i luoghi della vita di Santa Rita, rivivere i miracoli e la storia personale di…

  • San Felice di Narco

    by Ambra Antonelli 1 Febbraio 2013

    San Felice di Narco: Il fiume Nera e i Benedettini, una storia di paludi da risanare e di anime da salvare. Posto lungo le sponde del fiume Nera l’abbazia di San Felice di Narco rappresenta uno…

  • Italiano
  • Francese

Scatti d’Autore

Assisi Basilica Piazza italia San Pietro Collegio del cambio Collegio del cambio dsc_0071 ceramica dsc_2149 dsc_2151 dsc_2188 dsc_2251 dsc_2264
  • Facebook
  • Instagram
  • Email

© 2011-2018 Guida Turistica in Umbria. All Right Reserved. Privacy Policy - Developed by Trexya Srl