Guida Turistica in Umbria
  • Homepage
  • Destinazioni
    • Visite guidate a Perugia
      • Una giornata piena a Perugia
      • Una mezza giornata a Perugia
      • Alla ricerca degli Etruschi
    • Visite guidate sul Lago Trasimeno
      • Castiglion del Lago
      • Città della Pieve
      • Isola Maggiore
      • Corciano
      • Panicale
      • Passignano
    • Visite guidate ad Assisi
      • Itinerario archeologico Assisi
      • Una mezza giornata ad Assisi
      • Una giornata piena ad Assisi
    • Visite guidate nella Valle Umbra
      • Bevagna
      • Foligno
      • Montefalco
      • Spello
      • Trevi
    • Visite guidate ad Orvieto
      • Festa del Corpus Domini
      • Itinerario archeologico Orvieto
      • Una giornata piena a Orvieto
      • Una mezza giornata a Orvieto
    • Visite guidate a Todi
      • Rassegna Antiquaria d’Italia
      • Una giornata piena a Todi
      • Una mezza giornata a Todi
    • Visite guidate a Gubbio
      • Festa dei Ceri
      • Itinerario archeologico Gubbio
      • Una giornata piena a Gubbio
      • Una mezza giornata a Gubbio
    • Visite guidate a Città di Castello
      • Una giornata piena a Città di Castello
      • Una mezza giornata a Città di Castello
    • Visite guidate a Spoleto
      • Festival dei Due Mondi
      • Itinerario archeologico a Spoleto
      • Una giornata piena a Spoleto
      • Una mezza giornata a Spoleto
    • Visite guidate in Valnerina
      • Cascia
      • Norcia
      • San Felice di Narco
      • Vallo di Nera
  • Itinerari del Bello
  • 99+1 cose da fare in Umbria
  • Vacanze costruite su misura
  • Servizi
  • Contatti
  • Italiano
  • Francese
Guida Turistica in Umbria
Banner
  • Homepage
  • Destinazioni
    • Visite guidate a Perugia
      • Una giornata piena a Perugia
      • Una mezza giornata a Perugia
      • Alla ricerca degli Etruschi
    • Visite guidate sul Lago Trasimeno
      • Castiglion del Lago
      • Città della Pieve
      • Isola Maggiore
      • Corciano
      • Panicale
      • Passignano
    • Visite guidate ad Assisi
      • Itinerario archeologico Assisi
      • Una mezza giornata ad Assisi
      • Una giornata piena ad Assisi
    • Visite guidate nella Valle Umbra
      • Bevagna
      • Foligno
      • Montefalco
      • Spello
      • Trevi
    • Visite guidate ad Orvieto
      • Festa del Corpus Domini
      • Itinerario archeologico Orvieto
      • Una giornata piena a Orvieto
      • Una mezza giornata a Orvieto
    • Visite guidate a Todi
      • Rassegna Antiquaria d’Italia
      • Una giornata piena a Todi
      • Una mezza giornata a Todi
    • Visite guidate a Gubbio
      • Festa dei Ceri
      • Itinerario archeologico Gubbio
      • Una giornata piena a Gubbio
      • Una mezza giornata a Gubbio
    • Visite guidate a Città di Castello
      • Una giornata piena a Città di Castello
      • Una mezza giornata a Città di Castello
    • Visite guidate a Spoleto
      • Festival dei Due Mondi
      • Itinerario archeologico a Spoleto
      • Una giornata piena a Spoleto
      • Una mezza giornata a Spoleto
    • Visite guidate in Valnerina
      • Cascia
      • Norcia
      • San Felice di Narco
      • Vallo di Nera
  • Itinerari del Bello
  • 99+1 cose da fare in Umbria
  • Vacanze costruite su misura
  • Servizi
  • Contatti

Visite guidate a Spoleto

dsc_00140275
dsc_0038ponte-torri
dsc_00781390
spoleto-dsc_0072

Spoleto è una città scenografica, dove una natura rigogliosa e selvaggia si fonde in piena armonia con le architetture umane: il ponte delle torri, con le sue possenti arcate, unisce la città ai fitti boschi del Monteluco.

Spoleto è città d’arte dove hanno lavorato alcuni tra i più grandi artisti d’Italia, da Filippo Lippi a Pinturicchio, Bernini e tanti maestri anonimi del nostro medioevo.

È una città di storie: Spoleto romana e longobarda, romanica e papale, la città di Lucrezia Borgia ma anche la città della cultura con il festival dei due mondi e il Teatro Lirico Sperimentale.

  • Festival dei Due Mondi

    by Ambra Antonelli 1 Febbraio 2013

    A Spoleto, vera e propria città teatro, si rinnova la tradizione del festival dei due mondi con una nuova direzione che, dopo anni di oblio, ha saputo infondere entusiasmo e vitalità ad uno degli eventi culturali…

  • Itinerario archeologico a Spoleto

    by Ambra Antonelli 1 Febbraio 2013

    Ponte sanguinario e area di San Gregorio. Resti dell’Anfiteatro. Via di Porta Fuga e Torre dell’Olio. Tratto di cinta muraria lungo via Cecili. Teatro Romano con museo archeologico. Complesso archeologico di Sant’Ansano. Arco di Monterone e…

  • Una giornata piena a Spoleto

    by Ambra Antonelli 1 Febbraio 2013

    A partire dall’itinerario classico, che si muove tra le vie e le piazze del centro, è possibile realizzare numerosi itinerari costruiti su misura. Itinerario tra musei e antiche chiese del territorio. Museo diocesano e chiesa di…

  • Una mezza giornata a Spoleto

    by Ambra Antonelli 1 Febbraio 2013

    Cosa vedere a Spoleto in mezza giornata? Ponte delle torri, 10 arcate per 220 m di lunghezza e 80 m di altezza, un vero e proprio capolavoro di alta “ingegneria” medievale. Piazza Campello e fontana del…

  • Italiano
  • Francese

Scatti d’Autore

lago trasimeno Todi citta_di_castello_panorama dsc_0009-vallo-di-nera dsc_0042 museo-storico-scientifico-del-tabacco-_dsc0016 ceramica dsc_0166 dsc_2149 dsc_2151
  • Facebook
  • Instagram
  • Email

© 2011-2018 Guida Turistica in Umbria. All Right Reserved. Privacy Policy - Developed by Trexya Srl