1523 – 2022 Visite Guidate per il V...
Rinascimento a Perugia
Il Barocco a Perugia: storia di un trionfo...
Perugia e la sua galleria: l’Annunciazione e il...
Perugia: la perfezione dinamica di un organismo urbano...
Palazzo Ducale: tra guelfi e ghibellini, i luoghi...
Gubbio: Alle origini della Corsa dei ceri e...
Fortune e disgrazie della Via Flaminia: dai trionfi...
Otricoli da “Porto dell’Olio” sul fiume Tevere a...
Dalla città dei Papi “agli Etruschi di “Velzna”:...
  • Italiano
  • Francese
  • Inglese
Guida Turistica in Umbria
Banner
  • Homepage
  • Destinazioni
    • Visite guidate a Perugia
      • Una giornata piena a Perugia
      • Una mezza giornata a Perugia
      • Alla ricerca degli Etruschi
    • Visite guidate sul Lago Trasimeno
      • Castiglion del Lago
      • Città della Pieve
      • Isola Maggiore
      • Corciano
      • Panicale
      • Passignano
    • Visite guidate ad Assisi
      • Itinerario archeologico Assisi
      • Una mezza giornata ad Assisi
      • Una giornata piena ad Assisi
    • Visite guidate nella Valle Umbra
      • Bevagna
      • Foligno
      • Montefalco
      • Spello
      • Trevi
    • Visite guidate ad Orvieto
      • Festa del Corpus Domini
      • Itinerario archeologico Orvieto
      • Una giornata piena a Orvieto
      • Una mezza giornata a Orvieto
    • Visite guidate a Todi
      • Rassegna Antiquaria d’Italia
      • Una giornata piena a Todi
      • Una mezza giornata a Todi
    • Visite guidate a Gubbio
      • Festa dei Ceri
      • Itinerario archeologico Gubbio
      • Una giornata piena a Gubbio
      • Una mezza giornata a Gubbio
    • Visite guidate a Città di Castello
      • Una giornata piena a Città di Castello
      • Una mezza giornata a Città di Castello
    • Visite guidate a Spoleto
      • Festival dei Due Mondi
      • Itinerario archeologico a Spoleto
      • Una giornata piena a Spoleto
      • Una mezza giornata a Spoleto
    • Visite guidate in Valnerina
      • Cascia
      • Norcia
      • San Felice di Narco
      • Vallo di Nera
  • Itinerari del Bello
  • L’Umbria e i suoi musei
  • Galleria Nazionale dell’Umbria
  • Vacanze costruite su misura
  • Servizi
  • Contatti

1523 – 2022 Visite Guidate per il V centenario di Pietro Vannucci...

by Ambra Antonelli

Rinascimento a Perugia

by Ambra Antonelli

Il Barocco a Perugia: storia di un trionfo nascosto

by Ambra Antonelli

Perugia e la sua galleria: l’Annunciazione e il “mistero di Maria” dall’arte...

by mirko

Perugia: la perfezione dinamica di un organismo urbano ovvero una città in...

by Ambra Antonelli

Palazzo Ducale: tra guelfi e ghibellini, i luoghi del potere

by Ambra Antonelli

Gubbio: Alle origini della Corsa dei ceri e della città

by Ambra Antonelli

Fortune e disgrazie della Via Flaminia: dai trionfi di Roma alla crisi...

by Ambra Antonelli

Otricoli da “Porto dell’Olio” sul fiume Tevere a città arroccata

by Ambra Antonelli

Dalla città dei Papi “agli Etruschi di “Velzna”: la storia “a ritroso”...

by mirko

Sulle tracce degli Etruschi di Velzna

by mirko

Tra Castello Bufalini e Citerna… un’Umbria tutta da scoprire

by Ambra Antonelli
  • Visite guidate Perugia

  • Visite guidate Assisi

  • Visite guidate Orvieto

  • Visite guidate Gubbio

  • Visite guidate Lago Trasimeno

  • Visite guidate Todi

  • Visite guidate Valle Umbra

  • Visite guidate Città di Castello

  • 99+1 cose da fare in UmbriaSenza categoria

    1523 – 2022 Visite Guidate per il V centenario di Pietro Vannucci « Il Perugino » e Luca Signorelli

    by Ambra Antonelli 24 Giugno 2023

    La 1523 – 2022 Visite Guidate per il V centenario di Pietro Vannucci « Il Perugino » e Luca Signorelli Visite guidate alla scoperta dei due protagonisti del Rinascimento in Italia Sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Itinerari nella Città di Perugia

    Rinascimento a Perugia

    by Ambra Antonelli 24 Giugno 2023

    Perugia è una città dai mille volti, tante sono le epoca che l’hanno vista protagonista della storia: la sua particolare bellezza consiste proprio nella sua capacità di armonizzare i secoli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Galleria Nazionale dell’Umbria

    Il Barocco a Perugia: storia di un trionfo nascosto

    by Ambra Antonelli 16 Settembre 2022

    Perugia nonostante il suo aspetto prevalentemente medievale “nasconde” nelle sue chiese, oratori e naturalmente all’interno della Galleria Nazionale dell’Umbria dei veri e propri capolavori barocchi. Il nostro percorso avrà inizio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Galleria Nazionale dell’Umbria

    Perugia e la sua galleria: l’Annunciazione e il “mistero di Maria” dall’arte alla devozione popolare

    by mirko 16 Settembre 2022

    All’interno della Galleria Nazionale dell’Umbria… un appassionante viaggio alla scoperta di come gli artisti del primo rinascimento si siano confrontati con il mistero dell’incarnazione… dare carne ad un’idea che la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Galleria Nazionale dell’Umbria

    Perugia: la perfezione dinamica di un organismo urbano ovvero una città in movimento

    by Ambra Antonelli 16 Settembre 2022

    Perugia è un esempio perfetto di città stratificata, in perenne evoluzione al di sopra dei resti del suo passato. In quest’ottica il percorso all’interno della Galleria diventa un punto di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Gubbio due proposte di visitaL’Umbria e i suoi musei

    Palazzo Ducale: tra guelfi e ghibellini, i luoghi del potere

    by Ambra Antonelli 16 Settembre 2022

    Il percorso ha inizio da via Ubaldo Baldassini per raggiungere, attraverso la piazza grande con le sue imponenti architetture civili, il luogo dei giardini pensili e del Palazzo Ducale per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Gubbio due proposte di visitaL’Umbria e i suoi musei

    Gubbio: Alle origini della Corsa dei ceri e della città

    by Ambra Antonelli 16 Settembre 2022

    In un itinerario che dai resti della città romana sale in cima al sacro monte Ingino, il colle di Sant’Ubaldo. La nostra visita guidata non può che iniziare dai resti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • L’Umbria e i suoi museiTerni: Carsulae e Sangemini

    Fortune e disgrazie della Via Flaminia: dai trionfi di Roma alla crisi dell’Impero

    by Ambra Antonelli 16 Settembre 2022

    Una natura incontaminata fa da sfondo ed unifica questo percorso che dagli scavi della romana Carsulae raggiunge la medievale cittadina di Sangemini: questo fu, con la crisi dell’Impero, lo spostamento …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • L’Umbria e i suoi museiOtricoli e Antiquarium di S. Fulgenzio

    Otricoli da “Porto dell’Olio” sul fiume Tevere a città arroccata

    by Ambra Antonelli 16 Settembre 2022

    Ad Otricoli la città di epoca romana – vivace e florido scalo commerciale in un’ansa del fiume – non coincide con la città medievale che rioccupa il sito che gli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • L’Umbria e i suoi museiOrvieto

    Dalla città dei Papi “agli Etruschi di “Velzna”: la storia “a ritroso” tutta raccontata in piazza Duomo”

    by mirko 16 Settembre 2022

    Il percorso guidato si svolge nel cuore della città di Orvieto e permette di ripercorrerne l’intera vicenda storica… dalla Cattedrale con la celebre Cappella di San Brizio e dal museo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 12

Chi sono

Chi sono

Ciao, sono Ambra Antonelli, guida turistica della regione Umbria abilitata per il francese. Sono ormai più di dieci anni che svolgo il mio lavoro con grande passione, accompagnando gruppi italiani, francesi e belgi, alla scoperta della mia regione e delle sue bellezze.

Contatti

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo telefono

    Il tuo messaggio (richiesto)

    Scatti d’Autore

    Assisi scorcio Rosone Chiesa San Francesco Piazza italia San Pietro Perugia veduta Bevagna citta_di_castello_duomo_interno_01 dsc_00781390 vdsc_0009-chiesa-di-s-maria dsc_0190 dsc_2167 dsc_2188
    • Facebook
    • Instagram
    • Email

    © 2011-2021 Guida Turistica in Umbria. All Right Reserved. Privacy Policy - Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità - Developed by Trexya Srl

    Guida Turistica in Umbria
    • Homepage
    • Destinazioni
      • Visite guidate a Perugia
        • Una giornata piena a Perugia
        • Una mezza giornata a Perugia
        • Alla ricerca degli Etruschi
      • Visite guidate sul Lago Trasimeno
        • Castiglion del Lago
        • Città della Pieve
        • Isola Maggiore
        • Corciano
        • Panicale
        • Passignano
      • Visite guidate ad Assisi
        • Itinerario archeologico Assisi
        • Una mezza giornata ad Assisi
        • Una giornata piena ad Assisi
      • Visite guidate nella Valle Umbra
        • Bevagna
        • Foligno
        • Montefalco
        • Spello
        • Trevi
      • Visite guidate ad Orvieto
        • Festa del Corpus Domini
        • Itinerario archeologico Orvieto
        • Una giornata piena a Orvieto
        • Una mezza giornata a Orvieto
      • Visite guidate a Todi
        • Rassegna Antiquaria d’Italia
        • Una giornata piena a Todi
        • Una mezza giornata a Todi
      • Visite guidate a Gubbio
        • Festa dei Ceri
        • Itinerario archeologico Gubbio
        • Una giornata piena a Gubbio
        • Una mezza giornata a Gubbio
      • Visite guidate a Città di Castello
        • Una giornata piena a Città di Castello
        • Una mezza giornata a Città di Castello
      • Visite guidate a Spoleto
        • Festival dei Due Mondi
        • Itinerario archeologico a Spoleto
        • Una giornata piena a Spoleto
        • Una mezza giornata a Spoleto
      • Visite guidate in Valnerina
        • Cascia
        • Norcia
        • San Felice di Narco
        • Vallo di Nera
    • Itinerari del Bello
    • L’Umbria e i suoi musei
    • Galleria Nazionale dell’Umbria
    • Vacanze costruite su misura
    • Servizi
    • Contatti