« Organizza la tua visita guidata della Galleria Nazionale dell’Umbria » É ormai trascorso un anno dalla chiusura del Museo più importante dell’Umbria che finalmente riapre le porte al suo pubblico: il 1 luglio scopriremo tutte…
Itinerari nella Città di Perugia
-
-
A Perugia dovevano essere almeno settanta le torri che nel medioevo si presentavano « orgogliose » alla vista del viaggiatore. La storia ne ha cancellate molte eppure sono numerose quelle che attraverso i secoli hanno saputo…
-
Perugia è senza dubbio una città dove la presenza di una guida può effettivamente fare la differenza! Posizionata com’è sulla cima di due colline il suo centro storico è talmente esteso che sembra, talvolta, nascondere più…
-
Talvolta l’Umbria è una terra che ama nascondersi e farsi scoprire lentamente; la curiosità del viaggiatore è comunque ampiamente ripagata in questa terra dove Il “bello”, il piacere dell’equilibrio e l’armonia riguardano sia le città con…
-
Questa visita guidata lungo una delle Vie Regali di Perugia si presenta come un entusiasmante “viaggio” a ritroso nel tempo per rivelare una storia millenaria che è, in realtà, ancora tutta da raccontare; una storia che…
-
Immaginate di poter dedicare un intero fine settimana ad una città e al suo patrimonio artistico senza lo stress degli spostamenti e al tempo stesso senza mai avere l’impressione di rivedere due volte la stessa cosa.…
-
Vera e propria città d’arte Perugia offre notevoli spunti di visita che vanno ben oltre la consueta immagine etrusca e medioevale generalmente conosciuta. Tra gli altri vale la pena ricordare un affascinante percorso alla ricerca di quei gioielli dell’arte barocca…
-
Le stanze segrete di Perugia: il tema di questa visita guidata, offre l’occasione, davvero unica, di accedere all’interno di quei palazzi, raramente accessibili al pubblico, in cui sono state decise le sorti della Perugia e dell’Italia risorgimentale.…
-
Una visita assolutamente da non perdere a Perugia è quella di Borgo Sant’ Angelo con l’antica chiesa che i Perugini conoscono come “il Tempietto”. La storia di questo edificio religioso, uno dei più belli come architettura…
-
“Perugia, città delle Arti” nell’ambito del suo fitto calendario di eventi culturali ha pensato di organizzare una visita guidata che insieme alla promozione dei tesori nascosti della città fosse anche un’occasione per realizzare un progetto importante:…
- 1
- 2