Urbanistica, vita quotidiana, immaginario cultuale e funerario in un’appassionante visita guidata che permette di ricollocare gli eccezionali reperti del museo archeologico all’interno di un contesto urbanistico della Perugia etrusca, eccezionale esempio di città antica ancora perfettamente …
Ambra Antonelli
-
-
« Organizza la tua visita guidata della Galleria Nazionale dell’Umbria » Una visita guidata alla “nuova” Galleria Nazionale dell’Umbria ha come oggetto le opere, i grandi capolavori in essa conservati e al tempo stesso scoprire, attravero …
-
L’Umbria é nell’immaginario collettivo una regione legata alle tradizioni. In realtà non c’è niente di più bello che scoprire come il felice rapporto con il passato abbia dato origine ad una modernità felice perché frutto di …
-
Abito Perugia fin da quando, per frequentare l’Università mi ci sono trasferita , innamorandomene al punto da non volerla più lasciare. Fare la guida nella città che amo non potrà mai, per me, diventare una routine …
-
Organizziamo e conduciamo visite guidate presso le principali mostre ed eventi culturali in Umbria e in Italia. Contattaci per scoprire nel dettaglio tutte le nostre proposte e gli altri possibili percorsi alla scoperta dell’Umbria più autentica. …
-
Una giornata dedicata a percorsi di arte e gusto nella provincia senese. Lo Spedale del Santa Maria della Scala a Siena: imponente complesso ospedaliero unico in Europa per la continuità d’uso dal Medioevo all’epoca moderna è …
-
Percorsi guidati alla scoperta dell’Umbria “minore”, terra di tesori nascosti. Umbria meridionale: la collegiata romanica di Lugnano in Teverina, il castello di Alviano, la parrocchiale di Baschi dell’Umbria. Umbria occidentale: i castelli di Monteleone di Orvieto, …
-
Percorsi alla scoperta dell’artigianato tipico umbro, nei laboratori dove le tecniche e i prodotti della tradizione rappresentano ancora oggi le eccellenze della nostra regione. Giuditta Brozzetti e Studio Moretti Caselli: i due laboratori artigiani più rappresentativi …
-
Visite guidate in luoghi prestigiosi per ammirare tesori d’arte solitamente non accessibili al pubblico e degustare produzioni tipiche di qualità. Palazzo Baglioni a Torgiano: visita al piano nobile del palazzo che conserva ancora gli arredi originali, …
-
Visite guidate nei luoghi dove la fede ha edificato i suo più importanti monumenti, chiese e abbazie dove è ancora possibile respirare il potente misticismo dell’Umbria medievale. Abbazie benedettine in Valnerina: ciclo di affreschi romanici di …