Un itinerario archeologico a Perugia è un’esperienza unica perché insieme ai resti delle necropoli è possibile ritrovare resti importanti della “città dei vivi”. La Perugia medievale infatti ha conservato parti …
-
-
A partire dall’itinerario classico, che si muove tra le vie e le piazze del centro, è possibile realizzare numerosi itinerari costruiti su misura… Alla scoperta dei Musei cittadini… Galleria Nazionale …
-
L’Umbria è una regione ancora tutta da scoprire, ricca di storia e di città d’arte che brillano per bellezza ed importanza, e soprattutto con una natura incontaminata, fatta di scorci …
-
L’Umbria può essere definita una regione in cui l’esperienza della vita cittadina è storia antica: l’elenco, quindi, delle cittadine di piccola e media grandezza è davvero impressionante. Da Perugia ad …
-
Cosa vedere a Perugia in mezza giornata? Rocca Paolina, fortezza rinascimentale che nasconde una città sepolta… Porta Marzia, arco Etrusco di III sec. a.C. Piazza Italia con i principali monumenti …