1523 – 2022 Visite Guidate per il V centenario di Pietro Vannucci « Il Perugino » e Luca Signorelli

by Ambra Antonelli

La 1523 – 2022

Visite Guidate per il V centenario di Pietro Vannucci « Il Perugino » e Luca Signorelli

Visite guidate alla scoperta dei due protagonisti del Rinascimento in Italia

Sono trascorsi cinquecento anni dalla morte di due dei protagonisti della pittura Italiana: Pietro Vannucci, detto il Perugino e Luca Signorelli.

Quale occasione migliore per festeggiarli che partire alla scoperta dei loro capolavori e delle città che sono state il teatro della loro vicenda umana ed artistica: Perugia, Città della Pieve, Orvieto e Cortona sono le tappe di un viaggio che promette di riunire arte e natura in un’unica visione.

Le visite guidate proposte infatti vedono come punto di raccordo quel lago Trasimeno e quelle dolci colline che la pittura del tempo ha scelto come paesaggio ideale; e non solo sfondo ma parte integrante e significativa dei dipinti.

  1. Perugia

Tre sono i luoghi da non perdere durante la nostra visita guidata:

  • Collegio del Cambio con gli affreschi del Perugino … é qui che si trova il suo famoso autoritratto e quello di Raffaello
  • Galleria Nazionale dell’Umbria (link)
  • Cappella di San Severo con gli affreschi di Raffaello e Perugino

Se avete tempo … All’interno del Museo Diocesano é conservata la celebre pala di Sant’Onofrio dipinta da Luca Signorelli

  1. Città della Pieve

La città natale di Pietro Vannucci celebra il grande pittore con una mostra: « Al battesimo fu chiamato Pietro ». Il Perugino a Città della Pieve

Sono conservate in città:

  • Adorazione dei Magi nell’Oratorio di Santa Maria dei Bianchi
  • Il Battesimo e la Pala dei Santi Gervasio e Protasio
  • Affresco nella Chiesa di Santa Maria dei Servi
  1. Orvieto: Il Giudizio Universale

La città dei Papi, all’interno della Cattedrale, conserva il grande capolavoro di Luca Signorelli, gli affreschi con scene del Finimondo nella cappella del Corporale.

Da non perdere anche il Museo dell’opera del Duomo.

Oltre i confini dell’Umbria…

  1. Cortona, Città natale di Luca Signorelli

Nella bella cittadina toscana – esattamente all’Accademia Etrusca (Maec)- è stata allestita una mostra dedicata a Signorelli: in occasione da non perdere per scoprire un grande pittore nella sua città natale.

Per organizzare le visite guidate non esitare a contattarmi: Ambra Antonelli – 333 77 42 587

Ti potrebbe piacere anche