Guida Turistica in Umbria
  • Home
  • Destinazioni
    • Visite guidate a Perugia
      • Una giornata piena a Perugia
      • Una mezza giornata a Perugia
      • Alla ricerca degli Etruschi
    • Visite guidate sul Lago Trasimeno
      • Castiglion del Lago
      • Città della Pieve
      • Isola Maggiore
      • Corciano
      • Panicale
      • Passignano
    • Visite guidate ad Assisi
      • Itinerario archeologico Assisi
      • Una mezza giornata ad Assisi
      • Una giornata piena ad Assisi
    • Visite guidate nella Valle Umbra
      • Bevagna
      • Foligno
      • Montefalco
      • Spello
      • Trevi
    • Visite guidate ad Orvieto
      • Festa del Corpus Domini
      • Itinerario archeologico Orvieto
      • Una giornata piena a Orvieto
      • Una mezza giornata a Orvieto
    • Visite guidate a Todi
      • Rassegna Antiquaria d’Italia
      • Una giornata piena a Todi
      • Una mezza giornata a Todi
    • Visite guidate a Gubbio
      • Festa dei Ceri
      • Itinerario archeologico Gubbio
      • Una giornata piena a Gubbio
      • Una mezza giornata a Gubbio
    • Visite guidate a Città di Castello
      • Una giornata piena a Città di Castello
      • Una mezza giornata a Città di Castello
    • Visite guidate a Spoleto
      • Festival dei Due Mondi
      • Itinerario archeologico a Spoleto
      • Una giornata piena a Spoleto
      • Una mezza giornata a Spoleto
    • Visite guidate in Valnerina
      • Cascia
      • Norcia
      • San Felice di Narco
      • Vallo di Nera
  • Itinerari del Bello
  • 99+1 cose da fare in Umbria
  • Vacanze costruite su misura
  • Servizi
  • Contatti
  • it

Guida Turistica in Umbria

  • Home
  • Destinazioni
    • Visite guidate a Perugia
      • Una giornata piena a Perugia
      • Una mezza giornata a Perugia
      • Alla ricerca degli Etruschi
    • Visite guidate sul Lago Trasimeno
      • Castiglion del Lago
      • Città della Pieve
      • Isola Maggiore
      • Corciano
      • Panicale
      • Passignano
    • Visite guidate ad Assisi
      • Itinerario archeologico Assisi
      • Una mezza giornata ad Assisi
      • Una giornata piena ad Assisi
    • Visite guidate nella Valle Umbra
      • Bevagna
      • Foligno
      • Montefalco
      • Spello
      • Trevi
    • Visite guidate ad Orvieto
      • Festa del Corpus Domini
      • Itinerario archeologico Orvieto
      • Una giornata piena a Orvieto
      • Una mezza giornata a Orvieto
    • Visite guidate a Todi
      • Rassegna Antiquaria d’Italia
      • Una giornata piena a Todi
      • Una mezza giornata a Todi
    • Visite guidate a Gubbio
      • Festa dei Ceri
      • Itinerario archeologico Gubbio
      • Una giornata piena a Gubbio
      • Una mezza giornata a Gubbio
    • Visite guidate a Città di Castello
      • Una giornata piena a Città di Castello
      • Una mezza giornata a Città di Castello
    • Visite guidate a Spoleto
      • Festival dei Due Mondi
      • Itinerario archeologico a Spoleto
      • Una giornata piena a Spoleto
      • Una mezza giornata a Spoleto
    • Visite guidate in Valnerina
      • Cascia
      • Norcia
      • San Felice di Narco
      • Vallo di Nera
  • Itinerari del Bello
  • 99+1 cose da fare in Umbria
  • Vacanze costruite su misura
  • Servizi
  • Contatti
99+1 cose da fare in UmbriaItinerari nella Città di Perugia

Una visita guidata attraverso i secoli. Lungo le vie Regali di Perugia

by ambra 26 Settembre 2013
Una visita guidata attraverso i secoli. Lungo le vie Regali di Perugia

Questa visita guidata lungo una delle Vie Regali di Perugia si presenta come un entusiasmante “viaggio” a ritroso nel tempo per rivelare una storia millenaria che è, in realtà,  ancora tutta da raccontare; una storia che si muove  tra i misteri della città etrusca e le vicende della presenza dei Templari in questo territorio per arrivare alle raffinatezze dei primi del ‘900.

Il paesaggio che fa da cornice a questo particolare itinerario su Perugia è uno dei più suggestivi della città: colline verdi di ulivi e campi coltivati appena a ridosso delle mura medievali.
Il punto di partenza del percorso è il Cimitero Monumentale di Perugia per ritrovare, nella quiete della città dei morti, un eco diretto di quella dei vivi, con le sue inquietudini e turbolenze: eleganti cappelle e monumenti funebri dei più importanti artisti dell’epoca ispirati alle mode del tempo, dal verismo allo stile liberty, dal decò all’espressionismo.
Seguirà la visita della Chiesa di San Bevignate con uno dei cicli di affreschi più impressionanti della storia cittadina: queste pitture davvero uniche celebrano infatti le gesta dei Cavalieri Templari, le cui vicende, talvolta ancora difficili da decifrare, esercitano un fascino indiscusso.
L’ultima tappa con cui terminerà la nostra escursione si propone di riscoprire una delle tombe monumentali etrusche più belle e conosciute: l’Ipogeo dei Volumni, costruito e scolpito ad imitazione di un’elegante dimora, sarà l’occasione per una visita all’interno della necropoli del Palazzone.

Per la realizzazione di questa particolare visita guidata contattateci attraverso il sito o telefonate ad Ambra Antonelli 333.77.42.584

0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest

You may also like

Natale e Capodanno 2018: a Perugia viaggiare è...

Aspettando la bella stagione: l’Umbria dei panorami e...

Mille luci in Umbria…. Natale e Capodanno nella...

Spoleto…prendetevi una giornata!

Sulle strade dell’Umbria: una guida turistica DOCG fa...

Primavera: scopri con noi l’Umbria dei Borghi

  • it

Contattaci

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo telefono

Il tuo messaggio (richiesto)

Leggi l'informativa completa.

Scatti d’Autore

Piazza italia San Pietro Collegio del cambio lago trasimeno Palazzo del Popolo Todi citta_di_castello_panorama cripta_duomo_citta_di_castello_2 norcia-4 ceramica dsc_2149 dsc_2172
  • Facebook
  • Instagram
  • Email

© 2011-2018 Guida Turistica in Umbria. All Right Reserved. Privacy Policy - Developed by Trexya Srl